EX FIORERIA, NO CONVENTIONAL STYLE
Un mix tra industrial e jungle style con richiami a temi di dettagli sofisticati ed eleganti
Moodesignacademy firma il progetto di recupero di una ex fioreria nei pressi di Salò.
Un intervento realizzato a quatto mani tra interior e committente. Ci siamo lasciati coinvolgere dal genius loci e dal mood jungle style alla ricerca del comfort e dell’equilibrio. Ci sono voluti pochi mesi ed un cliente disponibile ad abbracciare scelte non convenzionali e stereotipate per realizzare questa abitazione che si sviluppa su di un unico livello e che ha ospitato in passato un magazzino di fiori. Le istruzioni erano precise: una casa che accogliesse una area wellness, la presenza di un grande acquario che ospitasse pesci tropicali e molto verde in memoria del sapore del luogo nel passato. Perchè, se il proprietario ha avuto fin da subito le idee molto chiare sul concetto di abitare, il mio lavoro di progettista è stato quello di interpretarle e portarle in essere. Gli ampi spazi industriali caratterizzati da alti soffitti e canali di areazione a vista, una vetrata obliqua in ingresso che richiamava un concetto di angolo relax ed il tema green, mi hanno portato ad interpretare lo spazio secondo una visione maschile e che esprimesse una contaminazione di mood con effetti sorpresa da togliere il fiato. Non accade spesso di essere accolti in ingresso da una vasca idromassaggio con sauna annessa e camino bifacciale per essere poi attratti da una carta da parati effetto pixel con stampato un gorilla e rimanere poi incantati dalla vista del pesce scorpione che si aggira indisturbato all’interno del maxi acquario che divide, ma non separa, l’area cucina dal living. Ho prestato molta attenzione affinchè l’ambiente emanasse una energia di sobrietà lavorando con toni che virano dal verde militare, al verde piombo al verde oliva con dettagli nero antracite e grigio tortora. Al centro, protagonista, una coppia di divani che ho interpretato come un abbraccio e connessi con la cucina e la parete tv, mentre la camera padronale accoglie una elegante vasca a libera installazione. Evitando di creare un luogo perfetto ma che rappresentasse il carattere della persona che lo abita, ho trovato ispirazione dall’idea di giocare con un po’ di ironia tra racconti di ricordi di viaggi in foreste tropicali e un pizzico di follia.